
- Di Meetup Reggio 5 Stelle
- In Sanità
Nesci contro il dg precari : Scura prepara il decreto
Cercherà di manare in questa settimana, il commissario ad acta Massin10 Scura, il decreto stilla stabilizzazione dei 900 precari della sanità, per poi trasmetterlo ai ministeri affiancanti (Economia e Salute) com'è prassi consolidata. Una volta ottenuto il via libera da Roma, scatteranno, nei tempi e nei modi concordati con le organizzazioni sindacali, le procedure finalizzate alle immissioni in ruolo di cui si faranno carico le Asp e le Aziende ospedaliere. Sarà un traguardo storico, cosi come uno storico evento sarà l'integrazione tra l'Azienda Ospe-dalìera Pugliese-Cìaccio di Catanzaro e l'Azienda Mater Domini, unico policlinico universitario della ,Calbria. Un operazine cui Scura sta accelerando: giusto oggi si terra una riunione ristretta Regione - Ateneo per definire il percorso giuridico che porterà alla genesi della futura azienda integrata Renato Dulbecco, con 700 posti letto.
Nesci contro Fatarella
A proposito del policlinico Mater Domini, la daputata M5S Dalila Nesci censura perchè "sovverte le regole, la proroga ad Antonio Belcastro dell'incarico di commissario del policlinico universitario, disposta dal dirigente generale del dipartimento della Regione preposto alla tutela della salute". Secondo Nesci "il dg Fatarella si è assunto una responsabilità politica. In assoluta autonomia egli ha scavalcatoi la giunta regionale, che per legge ha il potere esclusivo di scegliere i vertici della sanità". Da chiarire, aggiungiamo noi, se quella di Fatarella sia solo la comunicazione di una proroga automatica o un atto monocratico del dg. "Capisco bene - evidenziala parlamentare - che il controllo sistematico delle nomine da parte del Movimento 5 Stelle ha mandato in tilt il sistema. La proroga di 45 giorni a Belcastro serve al dipartimento, che ne sta difendendo la poltrona, a trovare una soluzione per garantigli quella stanza di comando da cui Belcastro ha contribuito ai disavanzi nei bilanci del policlinico, ufficialmente bocciati". E ancora : " Di recente al vicepresidente della giunta regionale, il prof. Viscomi, ho detto con chiarezza che il tempo del governatore Oliviero è scaduto. Adesso l'esecutivo della Calabria deve decidere se legittimare Belcastro per conto del rettore Quattrone o se applicare una legge regionaleche, come ho scritto ai dirigenti Fatarella e Zito, non consente che il manager resti ancora in sella nè ammette le fantasiose giustificazioni rese finora dal Dipartimento di cui informerò la magistarturacontabile e penale. Chi sbaglia paga, dice la legge. Non ci dicano - conclude Nesci - che Belcastro, tra i protagonisti della gestione sanitaria negli ultimi quindici anni e della scomparsa della Fondazione Campanella, sia l'unico ia l'unico in grado di dirigere l'azienda ospedaliera dell'Università di Catanzaro, che in Italia è quella che paga i fornitori col maggiore ritardo e eh chiuderà, anche il bilancio 2014 con un disavanzo milionario, nonostante gode di un surplus dì finanziamento grazie al subcommissario Urbani e al dipartimento per la salute>>.
Asp di Reggio senza guida
Giovedì il commissario Scura a Reggio incontrarà i sindacati sulla situazione sanitaria di quel territorio. Soprattutto all'Asp regna il caos: la triade commissariale scelta da Oliviero per gestire il dopo-Gioffrè non si è ancora insediata. Sembra vi sia incompatibilità part time dei due viceprefetti e la norma che invece prevede un incarico esclusivo.
FONTE QUOTIDIANO IN ALLEGATO